Guglielmo Fransoni

  • Tutti
  • Accertamento
  • Altre imposte
  • Fiscalità dei contratti
  • Imposta sul valore aggiunto
  • Imposte sui trasferimenti
  • Imposte sul reddito
  • Principi costituzionali e unionali
  • Processo tributario
  • Riscossione
  • Sanzioni
Tutti
  • Tutti
  • Accertamento
  • Altre imposte
  • Fiscalità dei contratti
  • Imposta sul valore aggiunto
  • Imposte sui trasferimenti
  • Imposte sul reddito
  • Principi costituzionali e unionali
  • Processo tributario
  • Riscossione
  • Sanzioni

Ancora sul cram down fiscale e sulle relative regole processuali

Cram down fiscale: aspetti sostanziali e processuali

Il trattamento dei debiti tributari e concordato preventivo: dal procedimento al processo

Dalla “trasformazione” alla “conversione”: l’ampliamento (in via analogica) dell’ambito di applicazione della disciplina di cui agli artt. 170 e 171 T.U.I.R.

Le Sezioni Unite e la decadenza: una sentenza che farà danni

L’imposta sui servizi digitali e il “potere di controllo sui dati” come indice di capacita’ contributiva

La nuova disciplina della “transazione tributaria” e la successione della legge nel tempo

L’indeducibilita’ dei costi fiscali e la coerenza della disciplina tributaria nella giurisprudenza costituzionale

UN MANUALE BREVE DEDICATO ALLE INDAGINI TRIBUTARIE

La Corte di giustizia UE ridimensiona il nuovo art. 70-quinquies, comma 3-bis, del d.p.r. 633 del 1972

GLI IAS/IFRS E IL REGIME FISCALE DEGLI INDENNIZZI PER VIOLAZIONE DELLE GARANZIE NEI CONTRATTI DI CESSIONE DI PARTECIPAZIONI

LE UDIENZE DEL PROCESSO TRIBUTARIO AI SENSI DELL’ART. 27 DEL D.L. N. 137 DEL 2020

Torna in alto